CyberTrials 2025 Verona

Cybertrials 2025 Verona

Verona, dal 12 al 15 giugno scorso, è stata il teatro dell’evento finale del programma CyberTrials 2025, 4^ edizione. Si tratta del “programma gratuito di gaming e formazione per le esperte digitali del futuro, organizzato dal Cybersecurity National Lab“. L’iniziativa è indirizzata a “tutte le ragazze iscritte a un istituto di istruzione superiore di II grado“.

A supportare tutto il programma, si sono impegnati direttamente l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN). Oltre ad ACN il patrocinio è arrivato anche dal Garante per la Protezione dei Dati Personali, in collaborazione con Fondazione Edulife.

L’iniziativa si basa sulla Misura 65 del Piano di Implementazione della Strategia Nazionale di Cybersicurezza 2022–2026. Nella sua 4^ edizione ha coinvolto 100 studentesse italiane delle scuole superiori, dopo una selezione che ha coinvolto centinaia di candidate.

Quattro giorni di formazione e confronto

All’interno dei quattro giorni ci sono state esercitazioni Olicyber alla sfida investigativa Verona Cyber Quest.

Si sono tenuti dibattiti tematici, oltreché simulazioni di attacchi informatici in ambiente controllato, fino alla sfida finale di domenica mattina. In questa sede si sono messe alla prova le competenze acquisite “in un contesto di lavoro di squadra e problem solving“.

Nel corso della cerimonia conclusiva, le partecipanti hanno incontrato rappresentanti delle istituzioni della cybersicurezza. In questa lista ha figurato Luca Nicoletti, Capo del Servizio Programmi Industriali, Tecnologici, di Ricerca e Formazione, Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN).

Classifica e premiazioni

Dopo la sfida finale, spazio per il podio e le premiazioni.

Prima è arrivata la squadra del Liceo Racchetti - da Vinci di Crema (CR), ‘CYBER_WIUWIU‘ composta da Bonetti GinevraFinaru Sarah MariaGermani VanessaRoxas Margareth Clowie e Scantamburlo Zara.

Cybertrials 2025 Le vincitrici

Ultima revisione il 02-07-2025 da OMAR COMINELLI