Sportello di ascolto e Consulenza psicologica

cosa è e come accedere

Cos'è

Lo Sportello di Ascolto e Consulenza Psicologica si propone di promuovere il benessere psicofisico di tutti coloro che frequentano la scuola.

E’ quindi rivolto, in primis, agli studenti che possono avvalersi di uno spazio di ascolto neutro, in cui una figura non giudicante può accoglierli e può offrire loro un confronto guidato in merito alle più svariate problematiche o difficoltà che potrebbero sorgere nel loro percorso di studio e/o di crescita.

Il Servizio è altresì rivolto ai genitori che possono ricevere una consulenza, al fine di acquisire strumenti più idonei per una prima lettura delle criticità portate e per un successivo intervento, laddove necessario.

Anche il personale docente e ATA può, se del caso, fruire del servizio. Gli incontri si realizzano attraverso il colloquio individuale, in un luogo riservato e nel pieno rispetto della privacy e del segreto professionale rispetto a tutto ciò che emergerà durante l’incontro.

Per gli studenti minorenni è obbligatorio, da parte di entrambi i genitori, il “consenso informato” depositato all’atto del perfezionamento dell’iscrizione alla classe prima e, comunque, se del caso, aggiornabile), che sarà controllato prima di ogni appuntamento con lo studente.

Nel corrente anno scolastico, la psicologa individuata è la dott.ssa Elena Gatti.

Il servizio è attivo tutti i mercoledì, a partire dal 22 ottobre p.v., in orario extrascolastico:

  • dalle 12:10 alle 15:10 per le classi del biennio;
  • dalle 13:10 alle 15:10 per le classi del triennio)

Luogo di ricevimento: nella sede di via Stazione.

Come si accede al servizio

 Per appuntamenti o informazioni, si invita a scrivere all’indirizzo: elena.gatti@racchettidavinci.edu.it

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Sede di Via Ugo Palmieri, 4

Cosa serve

 .

Tempi e scadenze

 .

Contatti

 .

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

  .

A cosa serve

  .

Descrizione breve

  .

Tag pagina: Servizi