Liceo da Vinci: lo storico preside Giovanni Bonomi

Giovanni Bonomi, Dal Volturno al Po

In allegato un articolo del prof. Enrico Carioni.

«I grandi spiriti hanno sempre trovato la violenta
opposizione delle menti mediocri. La mente mediocre è
incapace di comprendere l’uomo che rifiuta d’inchinarsi
ciecamente ai pregiudizi convenzionali e sceglie, invece, di
esprimere le proprie opinioni con coraggio e onestà»
(Albert Einstein, 1879-1955)

Giovanni Bonomi, sacerdote della diocesi di Crema, fu eminente protagonista della cultura di tale città e del suo territorio nella seconda metà del secolo ventesimo; docente di filosofia e preside di liceo, fondatore del liceo classico «Racchetti», fu studioso di filosofia e pedagogia; partecipò per quattro anni come cappellano militare al secondo conflitto mondiale, e di tale esperienza lasciò testimonianza in diversi suoi lavori, tra cui Dal Volturno al Po.

Allegati

Giovanni Bonomi, Dal Volturno al Po

File PDF

Ultima revisione il 22-10-2025 da OMAR COMINELLI