Matteo Severgnini Alfiere del Lavoro 30 ottobre 2024

Non solo l’eccellenza dell’industria e della grande imprenditoria italiana, ma anche l’impegno e la dedizione nello studio e nella vita scolastica: ogni anno insieme ai venticinque neo Cavalieri del Lavoro vengono premiati al Quirinale anche i migliori studenti d’Italia: sono gli Alfieri del Lavoro. Istituito dalla Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro, il Premio Alfieri del Lavoro è destinato ogni anno a 25 studenti che abbiano terminato la scuola secondaria superiore con il massimo dei voti.
Per il 2024 i dirigenti scolastici hanno segnalato 3.404 studenti, di cui 3.225 con i requisiti richiesti. Tra questi 1.999 donne e 1.226 uomini.
La provenienza territoriale dei 25 Alfieri 2024 è rappresentata da 9 Province del Nord, 7 del Centro e 9 del Sud e Isole distribuite in 16 Regioni. Dei premiati 10 sono donne e 15 sono uomini; 22 hanno conseguito un diploma liceale e 3 un diploma tecnico. Le medie dei venticinque Alfieri del Lavoro del 2024 vanno da 9,81 a 10; 24 hanno ottenuto la lode all’esame di Stato.
Il numero dei premiati è legato a quello dei Cavalieri del Lavoro, a rimarcare la continuità dell’impegno nello studio e nella vita. Agli Alfieri del Lavoro va l’attestato d’onore e la Medaglia del Presidente della Repubblica. Dal 1961 al 2024 sono stati designati 1.608 Alfieri del Lavoro.


RASSEGNA STAMPA:
Articolo Crema on line 31 ottobre 2024
Articolo Crema Oggi 31 ottobre 2024
Articolo Crema Oggi 30 ottobre 2024
Articolo Crema Oggi 29 ottobre 2024
Articolo La Provincia 30 ottobre 2024
Ultima revisione il 25-10-2025 da OMAR COMINELLI
