Il murale del Bosco del Liceo

Murale il Bosco del Liceo

Il progetto nasce dall'esigenza di riservare e dare decoro, all'interno dell'Istituto, a uno spazio dedicato al Bosco del Liceo.

Il Bosco del Liceo è tra gli unici esemplari del nostro Paese e per questo necessita di essere valorizzato. Attraverso un immaginario portale affisso su una parete interna della scuola, si viene catapultati all'interno di uno spazio "verde", ricco di alberi, germogli e di animali che sono raffigurati nel murale. La presenza umana è simboleggiata dalle braccia che si affaccendano a prendersi cura delle piante e a ricavare da esse giovamento. Sono gli studenti delle classi quinte che ogni anno piantumano un esemplare autoctono del Parco del Serio all'interno dell'area a loro riservata. Una traccia indelebile del loro passaggio, che si trasforma in vita e rigenerazione. Un germoglio che, grazie a loro, pone radici e che con loro cresce e matura. Il Bosco del Liceo diventa così una succursale simbolo di valori tanto semplici da diventare grandiosi. In questi anni si è generato un nuovo "organo scolastico" che dona respiro.

Il murale, seguendo regole prettamente estetiche e pubblicitarie, vuole attirare l'attenzione del pubblico per coinvolgerlo, immergendo nella conoscenza di questa oasi di pace, alla quale è chiamato a visitarla e a prendersene cura, essendo spazio libero, aperto a tutti. In questo modo si generano delle connessioni che coinvolgono la comunità, oltre l'individualismo. Inoltre, il progetto si pone l'obiettivo di creare un momento di condivisione fra i partecipanti alla realizzazione del dipinto, che potranno mettere in campo competenze, idee, attitudini per la buona riuscita dell'opera che sia in grado di trasmettere i valori condivisi dalla comunità scolastica tutta.

Rassegna stampa

Articolo giovedì 17 luglio 2025 La Provincia

Articolo sabato 19 luglio 2025 Il Nuovo Torrazzo (on line)

Articolo sabato 19 luglio 2025 Il Nuovo Torrazzo

Ultima revisione il 21-07-2025 da CLAUDIO VENTURELLI